Sviluppiamo firmware per un’ampia gamma di microcontrollori, sia su Bare-Metal, sia con l’impiego dei più diffusi sistemi operativi Real-Time (RTOS), nonché software custom per ambiente desktop e Web.
Operiamo a tutti i livelli, dai driver per le periferiche dei microcontrollori ai device driver per l’integrazione hardware/software, dalle applicazioni firmware complete fino alle lore interfacce su PC (GUI) o schermi touch (HMI).
Padroneggiamo i più comuni linguaggi di programmazione, vari strumenti di analisi e test, nonché diversi ambienti di sviluppo integrati (IDE).
Possiamo progettare l’intera architettura software/firmware da zero, così come sviluppare sulla base di specifiche fornite dal cliente, o anche riadattare e portare su altre architetture hardware moduli già esistenti.
A titolo d’esempio, abbiamo una profonda conoscenza dell'architettura TricoreTM/AURIXTM dell'Infineon Technologies, con l'utilizzo della toolchain HighTec C/C++ Compiler Suite e del sistema operativo real-time HighTec PXROS-HR, certificato per applicazioni safety-critical fino al livello SIL3 (IEC 61508) / ASIL D (ISO 26262).
Ci possiamo occupare di tutte, o di parte, delle attività inerenti alla gestione di un progetto di sviluppo firmware/software: dall'analisi dei requisiti alla definizione delle specifiche, dallo sviluppo al testing, fino alla stesura di tutta la documentazione di progetto.
Laddove richiesto, possiamo gestire lo sviluppo di progetti safety-critical, seguendo i relativi standard, tra cui:
Scriviamo e traduciamo brochure, cataloghi, data-sheet, manuali, specifiche tecniche, ecc.
Localizziamo interfacce grafiche (GUI) ed interfacce uomo-macchina (HMI).
Sviluppiamo articoli tecnici, testi divulgativi e materiale didattico.
®/TM: Tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Hai bisogno di più informazioni?